PROPOLI IDROGLICERICA

12,30

La Propoli è particolarmente indicata per le infiammazioni del cavo orale, è un antisettico naturale, con proprietà batteriostatiche e battericide. Viene principalmente utilizzata in gocce per prevenire tosse e mal di gola.

Propoli soluzione idroglicerica (senza alcool)
Integratore Alimentare
Ingredienti: Propolis resina 30%, acqua, Stabilizzante: glicerolo vegetale.
Modo d’uso: 10 gocce 2/3 volte al dì (30 gocce pari a 1ml) o 3 nebulizzazioni 3/4 volte al dì ( 12 nebulizzazioni pari a 1ml).
Tenore degli ingredienti caratterizzanti per dosa max. giornaliera: 1ml di soluzione pari a 300 mg di propoli.
Avvertenze:
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata.
Conservare in luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di calore.
Gli integratori non vanno intesi come sostituto di una dieta varia, equilibrata di uno stile di vita sano.

Disponibile nel formato da 20 ml.

4 disponibili

Ma che cos’è la Propoli?

La Propoli è una materia prima di altissima qualità: si tratta di una sostanza resinosa che si trova sulle gemme e sulla corteccia di svariate piante.

La Propoli viene raccolta dalle api, trasportata ed elaborata mediante l’aggiunta di secrezioni salivari ed enzimatiche per poi essere rilasciata nell’alveare dove viene utilizzata per costruire barriere di difesa in prossimità dell’entrata e per tappare le fessure dell'arnia.

Mescolata alla cera serve per rafforzare i favi, rivestire le pareti interne dell'alveare così come le celle di covata prima della deposizione, contribuendo a creare un ambiente sterilizzato.

La Propoli è conosciuta fin dall’antichità, è noto il suo utilizzo da parte dei sacerdoti dell’antico Egitto per il processo di mummificazione, mentre Aristotele ne parla come rimedio per le affezioni della pelle e delle piaghe.

La Propoli viene prodotta negli alveari dall’Azienda Agricola Fiore’t, che prende il nome dalla località in cui si trova, nel piccolo comune di Lavenone, e dove Tommaso dal 2012 coltiva con dedizione e rispetto per la natura tutta la sua passione per il mondo delle api.

Ti potrebbe interessare…

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi